Stampa 3D
Formartis adotta diverse tecnologie di stampa 3D in base alla geometria, ai dettagli e all’utilizzo del particolare da realizzare:
FDM o FFF (Fused Deposition Modeling o Fused Filament Fabrication) : Una bobina di filamento termoplastico, fornisce materiale ad un ugello di estrusione riscaldato, che muovendosi tramite coordinate depositando uno strato di materiale sul piano di stampa, questa operazione viene ripetuta fino al completamento della stampa.
MJM (Multi Jet Modelling) : permette la creazione del modello basandosi sulla deposizione di strati liquidi di termopolimeri sensibili ai raggi UV. Tramite l’utilizzo di lampade UV si ottiene il quasi istantaneo indurimento del materiale andando a costituire strato dopo strato la geometria desiderata.
SLA (StereoLithography Apparatus) : in questo caso la piattaforma di stampa viene immersa in un serbatoio pieno di resina dal fondo trasparente, lasciando da quest’ultimo uno spazio di altezza pari allo spessore dello strato desiderato. Un laser viene direzionato con due galvanometri a specchio ed una serie di specchi che riflettono la luce verso l’alto attraverso il fondo del serbatoio e polimerizza così lo strato di resina.
Lo strato polimerizzato viene poi gentilmente separato dal fondo del serbatoio e la piattaforma di stampa si sposta verso l’alto per lasciar fluire tra lo strato solidificato ed il fondo trasparente nuova resina fresca nel volume in cui sarà polimerizzato lo strato successivo.
Il processo si ripete fino al completamento della stampa.
Preventivo online
Statistiche del modello:
Volume Materiale: | cm3 |
Peso del modello: | g |
Dimensioni del modello: |
x x
cm
|
Numero di forme: | |
Percorso totale: | cm |
Prezzo stimato:
Chiedi un preventivo, ti risponderemo prima possibile.
Dove siamo
Via Luciano Lama, 12
Lemignano di Collecchio (PR)